
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Il dna della criminalità organizzata sta cambiando radicalmente, rendendolo più radicato e più destabilizzante che mai. Non più vincolata a strutture tradizionali, si è adattata a un mondo plasmato dall’instabilità globale, dalla digitalizzazione e dalle tecnologie emergenti”. È quanto emerge dal rapporto 2025 di Europol appena pubblicato. Titolo: “Valutazione dell’Ue sulle minacce della criminalità organizzata e di altre forme gravi di criminalità” (Eu-Socta). A essere rimodellate sono le tattiche, gli strumenti e le strutture. Tre le caratteristiche distintive oggi: è sempre più destabilizzante perché minaccia la sicurezza pubblica ma anche le fondamenta stesse delle istituzioni e della società; il riciclaggio o il reinvestimento di proventi illeciti, la corruzione, la violenza e lo sfruttamento criminale di giovani autori si sommano alla collaborazione con gli attori di minacce ibride.; la criminalità è sempre più “digitale”, nel senso che le operazioni criminali si muovono attraverso le infrastrutture digitali, permettendo espansione a adattamento a una velocità senza precedenti. In internet le frodi informatiche e ransomware, il traffico di droga e il riciclaggio di denaro si muovono e si nascondono e gli stessi i dati sono diventati “la nuova valuta del potere, rubati, scambiati e sfruttati dagli attori criminali”. La criminalità è inoltre sempre più sofisticata grazie alle tecnologie dell’intelligenza artificiale che “automatizzano ed espandono le operazioni criminali, rendendole più scalabili e più difficili da rilevare”.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir