Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (Fafce) “ringrazia tutti i deputati al Parlamento europeo per aver sostenuto un passo cruciale per impedire ai minori di accedere a contenuti pornografici online”: una nota esprime la soddisfazione dell’associazione per il voto del Parlamento europeo che, il 17 giugno, ha adottato a stragrande maggioranza una proposta di normativa per proteggere i minori dalle piattaforme pornografiche. I siti web con contenuti dannosi dovranno impedire efficacemente ai minori di accedere a tali contenuti. Il presidente del Fafce, Vincenzo Bassi, ha sottolineato come questa proposta esprima un sostegno “al ruolo dei genitori nella loro responsabilità primaria di educatori”, dal momento che “i contenuti pornografici danneggiano gravemente lo sviluppo emotivo e sessuale dei bambini, violando il ruolo educativo primario dei genitori”. Il tema sta particolarmente a cuore alla Fafce, che da anni lavora a 360° sul tema della protezione dei minori dalle minacce online, in particolare pornografia e sfruttamento sessuale. Ora dovrà essere il Consiglio a esprimersi su questa proposta normativa: da Fafce la richiesta “di continuare a impegnarsi” in questa direzione.
Fonte: Agensir