Avvenire di Calabria

Famiglia Vincenziana: da oggi il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa in provincia di Rieti

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Tappa in diocesi di Rieti a Torano di Borgorose (Ri) nella Parrocchia di San Martino di Tours per il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa che prese avvio lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana.

Il programma prevede, oggi, giovedì 24 agosto alle 18.15 l’accoglienza a Torano in Piazza San Sebastiano, della Statua dell’Immacolata della Medaglia Miracolosa. Seguiranno il rito di accoglienza, il rosario meditato e la celebrazione della messa. Venerdì 25 agosto alle 17 l’immagine dell’Immacolata verrà portata alla chiesa di Grotti poi verrà portata processionalmente al cimitero. Seguirà la messa del primo dei tre giorni di festa.

Sabato 26 agosto alle 11 la statua sarà portata alla villa. Alle 20.30 ci sarà la recita del rosario e alle 21 la messa. Domenica 27 agosto alle 9 la statua verrà portata a Spedino. Verrà pregato il rosario e, a seguire, sarà celebrata la messa domenicale. Alle 10.45 la statua verrà riportata alla chiesa di Torano dove si celebrerà la messa delle 11.30. Alle 16.30 la recita della Supplica all’Immacolata e il saluto finale alla Madonna che ritornerà a Roma.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]