Avvenire di Calabria

Tanta partecipazione ai festeggiamenti patronali presso il Santuario Giubilare della diocesi pianigiana

Oppido, a Tresilico un Giubileo di Speranza con Maria SS delle Grazie

Processioni, celebrazioni e un grande concerto hanno trasformato il paese in un’oasi di fede, raccoglimento e gioia collettiva

di Massimo Surace *

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un’ondata di fede, commozione e gioia ha attraversato Tresilico nei giorni 1 e 2 luglio 2025, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS delle Grazie, celebrazione che quest’anno si è incastonata nel cuore del Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco.

La festa nel santuario giubilare di Tresilico

Il Santuario di Maria SS delle Grazie è stato scelto dal vescovo Giuseppe Alberti, guida della Diocesi di Oppido Mamertina, come santuario giubilare diocesano, divenendo meta privilegiata per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria. Migliaia i pellegrini che hanno sostato in preghiera davanti alla sacra effigie della Madonna e al Santissimo Sacramento, in un clima di intensa spiritualità.

Il primo giorno di festa si è aperto con una partecipazione straordinaria. La chiesa era gremita all’inverosimile per un momento di grande emozione: la sacra statua lignea di Maria, solitamente custodita nella sua nicchia, è stata portata sulla vara al centro del Santuario. Un gesto simbolico che ha scatenato la commozione dei presenti, molti dei quali con volti rigati di lacrime di speranza o gratitudine.

Un popolo in cammino dietro a Maria

Il 2 luglio, giorno centrale della festa, Tresilico si è trasformata in un crocevia di pellegrinaggi: fin dall’alba, la chiesa ha accolto fedeli a piedi da Amato di Taurianova, Rizziconi, Cittanova e Gioia Tauro. Le Sante Messe delle 7.30 e delle 9.00 hanno riempito il Santuario, ma l’apice si è raggiunto con la Solenne Celebrazione delle 11.00, presieduta dal rettore Don Benedetto Rustico.

Nel pomeriggio, la processione della Madonna tra le vie del paese ha visto migliaia di fedeli, molti dei quali scalzi in segno di penitenza e devozione, camminare con Maria per lasciarsi guidare da lei verso Cristo, nel più autentico spirito mariano.

Musica e festa per celebrare la comunità

La sera del 2 luglio, Tresilico si è riempita di energia con il concerto dei Gemelli DiVersi, che ha attirato migliaia di fan da tutto il comprensorio. La piazza si è trasformata in un grande abbraccio collettivo di canzoni, balli e gioia condivisa, unendo fede e festa.

Un ringraziamento speciale va al Comitato Feste di Maria SS delle Grazie, all’Associazione “Ora et Labora” e al rettore Don Benedetto Rustico, la cui dedizione ha reso possibile una celebrazione così intensa e ben organizzata.

In un tempo assetato di speranza, Tresilico ha offerto un’oasi di luce, raccoglimento e festa. Un popolo unito sotto lo sguardo di Maria SS delle Grazie ha riscoperto il valore del cammino condiviso e di una fede che consola e rinnova.

* diacono

Articoli Correlati