
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Pensare di far divertire la popolazione, bambini e adolescenti inclusi, con tematiche appartenenti al mondo del male, dei malefici, dell’orrido e del macabro, qual è appunto la stregoneria, denota un gravissimo malessere interiore e un’assenza di coscienza civica”. Lo denuncia l’Associazione internazionale esorcisti (Aie), commentando con preoccupazione la crescente diffusione in Italia di sagre, festival e rassegne incentrati sull’occultismo e la stregoneria. “Dietro una narrazione presentata come folkloristica o culturale – si legge in una nota – si cela spesso un revival neopagano, culminato nella diffusione della Wicca, forma di neo-stregoneria che associa sciamanesimo, panteismo, medicine alternative e ritualità esoteriche”. L’Aie cita come esempio l’evento “Janara – Le streghe di Benevento”, promosso dall’amministrazione comunale nei giorni dell’equinozio, con cartomanti, simboli pagani, laboratori per bambini e convegni. “Favorire il mondo delle tenebre invece che quello della luce non può che condurre a conseguenze tragiche – scrivono gli esorcisti –. Chi promuove il male presentandolo in modo affascinante, rischia grandemente”.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir