
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Due convegni e un ciclo di film a Milano, dedicati a Flannery O’Connor, una delle maggiori scrittrici del Novecento, in occasione del centenario della nascita, il 25 marzo 1925, da genitori irlandesi, a Savannah, in Georgia, uno degli Stati più emblematici del Sud degli Usa. Gli eventi, che offrono una lettura della O’Connor sia dall’Europa sia dall’America, sono promossi dal Centro culturale di Milano (Cmc) nell’ambito della rassegna “Flannery O’Connor 100. Il cielo e la polvere”, curata da Benedetta Centovalli (2 aprile – 5 maggio). Il primo dei due convegni coordinati da Centovalli e Andrea Fazioli, critici letterari e docenti della “Scuola Flannery”, sul tema “Il Mistero e la grazia”, aprirà il 2 aprile la rassegna approfondendo aspetti della scrittura di O’Connor; il 5 maggio “Visioni e universi” aprirà al mondo della scrittrice e concluderà la manifestazione. Non mancherà una speciale attenzione – dalle sue lettere, conferenze, interviste – alle sue riflessioni sulla società: perbenismo, razzismo, ateismo, religiosità, che hanno animato i suoi giudizi, spesso taglienti. I film, ideati dal Cmc con Mediateca Milano, aprono uno squarcio sulla breve e intensa vita e opera di O’Connor (morta a 39 anni), sulla sua vocazione artistica e sul suo pensiero teologico ed esistenziale. Tra i partecipanti p. Mark Bosco (Georgetown University) da Washington D.C., co-autore insieme a Elizabeth Coffman del docufilm “Flannery” (136 minuti), vincitore del primo Premio per il Cinema della Library of Congress.
Fonte: AgensirSettimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir