
Vaticano: basilica di San Pietro, domani la cupola spenta dalle 20.30 alle 21.30 per l’Earth Hour
Vaticano: basilica di San Pietro, domani la cupola spenta dalle 20.30 alle 21.30 per l’Earth Hour
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Di competenze non cognitive come la collaborazione, la gestione dello stress, l’apprendimento continuo e il problem-solving, temi decisivi per affrontare la trasformazione del mercato del lavoro nei prossimi anni, si parlerà martedì 11 marzo, (ore 17), in un webinar dal titolo “Competenze non cognitive e orientamento: prepararsi ai lavori del futuro”, realizzato in collaborazione con Edulia Treccani Scuola, in vista del Festival dell’innovazione scolastica 2025, che si svolgerà a Valdobbiadene (Tv) dal 5 al 7 settembre 2025. L’incontro approfondirà il legame strategico tra competenze non cognitive (Ncs) e l’evoluzione delle professioni, offrendo strumenti utili a dirigenti scolastici e docenti per guidare gli studenti verso il mondo del lavoro di domani. I relatori, Sandro Bicocchi, Giuseppe Venier, Cristiana Poggio, esperti del mondo dell’impresa e della scuola, offriranno punti di vista complementari sul tema. Concluderà Damiano Previtali, presidente del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, con una riflessione sulla nuova normativa che entrerà in vigore dall’anno scolastico 2025/26. La partecipazione al webinar è gratuita, con iscrizione al link https://festivalinnovazionescolastica.it/edizione-2025/webinar/.
Fonte: AgensirVaticano: basilica di San Pietro, domani la cupola spenta dalle 20.30 alle 21.30 per l’Earth Hour
Diocesi: Tricarico, mons. Nicola Urgo nominato amministratore dal Collegio dei consultori
Diocesi: Terni, domani un incontro su Giachino da Fiore e consegna del Premio San Valentino 2025 per la pace
Tags: Agensir