Avvenire di Calabria

Formazione missionaria: Assisi, “Cuori ardenti, piedi in cammino”. Don Vivian, “se la celebrazione non è rinnovatrice, non funziona”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La messa domenicale si celebra con le porte della parrocchia aperte sulla strada. Non è un evento per pochi: è una dinamica dedicata a tutti indistintamente in cui si ripete un evento immenso. Ma quando il celebrare può allontanare i giovani dalla Chiesa?”. Se lo è chiesto don Dario Vivian, docente alla facoltà Teologica del Triveneto, nella seconda Giornata di formazione e spiritualità missionaria in corso ad Assisi, nel suo intervento “Divenuti strumenti per far divampare il fuoco del suo amore sulla terra. Il celebrare tra con-vocazione e pro-vocazione” a commento dello slogan per la Giornata missionaria mondiale “Cuori ardenti, piedi in cammino”. Rileggendo le dinamiche liturgiche, don Vivian ieri ha sottolineato che bisogna “accettare la provocazione del nostro tempo per fare in modo che la celebrazione possa mettere i ‘piedi in cammino’, lo Spirito ci spinge a comprendere, ad aprirci. Il celebrare contesta e rinnova. Se la celebrazione non è rivoluzionaria, rinnovatrice, non funziona”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]