
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Ricordare è un dovere, perché solo con la memoria possiamo essere uniti come comunità e andare avanti sulla base dei valori su cui è nata la democrazia costituzionale: antifascismo, resistenza, ripudio di quei crimini”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenendo questa mattina alla cerimonia per l’81° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato. “Abbiamo il dovere di guardare gli occhi, i volti di quelle 335 vittime: innocenti, civili, militari ed esponenti della resistenza, ebrei, comuni cittadini, che furono selvaggiamente trucidati dai nazisti, con la collaborazione attiva dei fascisti, in uno dei crimini più efferati e feroci della guerra”, ha aggiunto il sindaco. “Una ferita che rimarrà per sempre nella nostra città. Ci hanno fatto essere una società migliore. Ma una società migliore può essere tale solo se ricorda sempre come si è potuto arrivare a quell’abisso di orrore”, ha concluso.
Papa Francesco: oltre 90mila persone per l’omaggio in basilica
Papa Francesco: mons. Parmeggiani (Tivoli), “il suo è stato un magistero fatto anche di parole ma soprattutto di fatti”
Papa Francesco: le celebrazioni dei Novendiali in diretta su Tv2000
Tags: Agensir