
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Con un’edizione speciale di ScienzAperta, proseguono gli appuntamenti per celebrare il venticinquennale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La manifestazione, ideata dall’Ingv per accompagnare studenti e appassionati alla scoperta delle Scienze della Terra, coinvolgerà varie dedicate dell’Istituto e, quest’anno, sarà l’occasione per raccontare il primo quarto di secolo di un ente di eccellenza del nostro paese per la ricerca scientifica nelle Geoscienze.
Numerose le attività organizzate con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti a un approccio consapevole verso i meccanismi che governano il nostro Pianeta: seminari, giochi, attività didattiche, laboratori e visite guidate per delle esperienze di apprendimento immersive e multidisciplinari.
I prossimi appuntamenti di ScienzAperta si terranno dal 18 al 21 marzo nell’Area della Ricerca di Milano, in via Alfonso Corti, 12. Seminari, giochi e laboratori didattici per scoprire le attività della sezione di Milano dell’Ingv sul tema della prevenzione dei rischi naturali e riflettere sull’importanza della conoscenza dei fenomeni naturali e delle buone pratiche per fare la differenza prima, durante e dopo un’emergenza. Le iniziative sono rivolte a studenti delle scuole secondarie di I e II grado
Gli appuntamenti successivi saranno ad aprile al Centro Ricerche Enea di Santa Teresa, in località Pozzuolo di Lerici (Sp), e a maggio al Museo geofisico di Duronia dell’Ingv (Cb).
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: Rogito, “ha reso più severa la legislazione sugli abusi”
Papa Francesco: Rogito, “si è dedicato fino alla fine al suo ministero, anche se non ristabilito del tutto”
Tags: Agensir