Avvenire di Calabria

Germania: “Catena Eucaristica” del Ccee. Mons. Meier (Augusta): “Non ci sono mai vincitori nelle guerre”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Durante una funzione celebrata ieri ad Augusta, il vescovo della diocesi, mons. Bertram Meier, presidente della Commissione ecclesiastica mondiale della Conferenza episcopale tedesca, ha invitato a pregare per la pace. La celebrazione si è svolta nella basilica dei Santi Ulrico e Afra, nel quadro della “Catena eucaristica”, un’iniziativa del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee) che vede la Quaresima come un tempo di preghiera per la pace e sussiste da diversi anni. “Il terreno fertile per la pace è la solidarietà con le vittime della guerra”, ha sottolineato il vescovo Meier nella sua omelia, ricordando che, in qualità di presidente della Commissione mondiale della Chiesa, ha avuto l’occasione di visitare numerose regioni in crisi. “Non ci sono mai vincitori nelle guerre”. L’etica di pace della Chiesa non è quindi imparziale, ma segue l’opzione preferenziale per i poveri e pone al centro delle sue riflessioni le vittime della guerra e dell’oppressione. “Dobbiamo pensare al nostro impegno per la pace principalmente dal loro punto di vista, non dal punto di vista degli interessi del potere statale. Ciò include anche misure per proteggere le vittime da ulteriori atti di violenza”, ha continuato Meier. La “Catena eucaristica” è una serie di servizi liturgici in tutta Europa, iniziata il Mercoledì delle Ceneri in Albania e che terminerà il Giovedì Santo in Ungheria. Questo lunedì ha fatto tappa in Germania. Lo scopo dell’iniziativa è quello di commemorare le vittime della guerra, in particolare in Ucraina e in Terra Santa, e di pregare per una pace giusta e duratura.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: