Avvenire di Calabria

Germania: Monaco, auto sulla folla. Herrmann (min. Interni Baviera), nessun collegamento con la Conferenza sulla sicurezza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Sono profondamente scioccato”: poche le parole del sindaco di Monaco di Baviera, Dieter Reiter, che sta seguendo da vicino il dramma di tanto concittadini rimasti vittime dell’auto che si è scagliata contro un corteo di manifestanti causando (bilancio provvisorio) un morto e 28 feriti, tra cui alcuni bambini. Tra i feriti ci sono diversi dipendenti dell’amministrazione comunale di Monaco, e molti dei partecipanti avevano con sé i figli. Il primo ministro bavarese cristiano-sociale (Csu), Markus Söder, ha parlato ai giornalisti di “sospetto attentato”. L’autista era un afghano di 24 anni con status di richiedente asilo. “Reagiamo con prudenza a ogni attacco del genere, ma posso anche dirvi che la nostra determinazione sta crescendo. Questo non è il primo caso, e chissà cos’altro succederà”, ha sottolineato Söder. Secondo il ministro degli Interni, anch’esso della Csu, Joachim Herrmann, il presunto autore sarebbe noto alla polizia: “Secondo le informazioni attuali, l’autore è stato sorpreso” in passato “in possesso di droga e furto nei negozi; sono in corso ulteriori indagini”, ha affermato. Herrmann non ritiene che vi sia alcun collegamento con la Conferenza sulla sicurezza, in programma a Monaco di Baviera da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, e per la quale la polizia dislocherà circa 5.000 agenti. Le indagini sono condotte dall’ Ufficio centrale bavarese per la lotta all’estremismo e al terrorismo presso la Procura di Monaco di Baviera. L’accaduto di Monaco avviene a dieci giorni dalle elezioni per il Bundestag, con una campagna elettorale nella quale i temi del diritto d’asilo e dell’immigrazione sono al centro dello scontro politico.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: