Avvenire di Calabria

Germania: preghiera ecumenica per l’insediamento del nuovo Bundestag. Mons. Jüsten: “Far crescere il rapporto di fiducia con gli elettori”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Questa mattina, prima della costituzione del 21° Bundestag tedesco con la riunione di insediamento, si è svolta una celebrazione ecumenica nella cattedrale cattolica di Sant’Edvige a Berlino. Oltre al presidente federale Frank-Walter Steinmeier e ai membri del governo, hanno preso parte numerosi membri uscenti e nuovi del Bundestag. Il responsabile dell’Ufficio cattolico di Berlino, mons. Karl Jüsten, nell’omelia ha affermato: “Se si accetta un incarico speciale nel parlamento o nel governo e si presta anche un giuramento, si ha la possibilità di aggiungere ‘Così mi aiuti Dio’. […] L’aggiunta riconosce che c’è qualcosa di più grande della propria realtà”. Nell’omelia Jüsten ha ricordato la fiducia di Dio per l’uomo e ha posto la domanda su quale sia il livello di fiducia che ciascuno di noi ripone negli altri: “La fiducia è una delle valute più preziose in una democrazia odierna. Chiunque assume una carica deve avere il sostegno dei cittadini. Pertanto, tutti coloro che ricoprono un mandato o una carica devono adempiervi in modo tale che possa crescere un rapporto di fiducia tra gli elettori”. Nel suo discorso di benvenuto, la rappresentante del Consiglio della Chiesa evangelica in Germania presso la le istituzioni federali, il vescovo Anne Gidion, ha ringraziato i parlamentari che lasciano il Bundestag e ha dato il benvenuto ai nuovi, esprimendo il suo rispetto per tutti, parlando a loro direttamente: “Rappresenti il demos, il popolo, al meglio delle tue conoscenze e della tua coscienza. Spero che ti senta supportato in questo. Da persone che si fidano di te. Dai partiti a cui appartieni. Dalle tue competenze e molto di più. E da Dio”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: