Avvenire di Calabria

Gli accertamenti effettuati dagli agenti del Commissariato hanno permesso di identificare i giovani

Gioia, denunciati otto ragazzi per rissa pluriaggravata

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Lo scorso 10 gennaio giungeva una segnalazione alla Sala Operativa del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro di una rissa in atto tra giovani, nella centrale piazza Duomo di quel centro.

Giunti sul posto, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio di controllo del territorio trovavano una situazione tranquilla e non riscontravano quanto poco prima segnalato. Tuttavia, considerata la gravità del fatto, e nonostante l’assenza di indicazioni utili da parte dei cittadini presenti sul posto, avviavano mirate attività info-investigative.

La visione delle immagini registrate da diversi sistemi di videosorveglianza presenti nell’area permettevano di constatare che effettivamente la rissa v’era stata, coinvolgendo una decina di giovani che, divisi in due distinte e contrapposte fazioni, si aggredivano violentemente.
Gli ulteriori accertamenti esperiti hanno permesso al personale del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro di identificare gli autori del fatto criminoso, e di denunciare all’Autorità Giudiziaria per il reato di rissa pluriaggravata otto soggetti, di cui sette minorenni, tutti incensurati.

Articoli Correlati

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Gioia Tauro, il Governo punta sul Rigassificatore

Il Governo nazionale inserirà il rigassificatore di Gioia Tauro nel Piano degli investimenti energetici. Ad assicurarlo è il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.