Avvenire di Calabria

Giornata del malato: Pistoia, domani in cattedrale le reliquie di Santa Bernardette alla presenza del vescovo Tardelli

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Da ieri e fino a domenica 16, sono presenti a Pistoia le reliquie di Santa Bernadette Soubirous. Il reliquiario contiene alcuni frammenti del corpo di Bernadette, oggi custodito per intero a Nevers in Francia e prodigiosamente incorrotto.
Tra le varie celebrazioni, stasera, alle 21, nella basilica della Madonna dell’Umiltà, è prevista una veglia di preghiera dedicata a Santa Bernadette. Domenica 16 febbraio, alle 8.45, è prevista la preghiera delle Lodi e una catechesi ai ministri straordinari dell’Eucarestia a cura del diacono Federico Coppini. Le reliquie di Bernadette saranno quindi portate alla chiesa Maria Madre Nostra della Fondazione Maic, dove il vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli, celebrerà la messa alle 11. Successivamente le reliquie saranno spostate in cattedrale per la celebrazione diocesana della Giornata del Malato. Alle 15.30 è previsto il rosario e alle 16 la messa presieduta dal vescovo Tardelli. Terminata la messa le reliquie di Bernadette lasceranno la diocesi di Pistoia per dirigersi presso la parrocchia di San Martino a Paperino (Prato).
La basilica della Madonna dell’Umiltà e la cattedrale di San Zeno sono entrambe chiese giubilari; la presenza delle reliquie dunque, offre anche l’occasione di vivere il dono dell’indulgenza plenaria alle condizioni stabilite dalla Chiesa.
L’arrivo delle reliquie e gli eventi ad esso collegati sono stati resi possibili grazie alla collaborazione tra la rettoria della basilica della Madonna dell’Umiltà e la parrocchia di San Paolo Apostolo con il contributo del Cisom, Misericordia Pistoia, Unitalsi, Templari Oggi Aps, Fraternità apostolica di Gerusalemme, Giorgio Tesi Group.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: