Avvenire di Calabria

Giornata giustizia sociale: Bolzano-Bressanone, lunedì 17 marzo inaugurazione di una mostra sulle sfide eco-sociali e dibattito con il climatologo Georg Kaser

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Giovedì 20 febbraio si celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale. Lo ricorda in una nota la diocesi di Bolzano-Bressanone annunciando una mostra sulla giustizia (eco)sociale che sarà allestita allo Studio teologico accademico a Bressanone. Lunedì 17 marzo verranno presentate le caricature dell’artista della Valle Aurina Alois Steger che richiamano l’attenzione sulle sfide nell’ambito della giustizia eco-sociale. L’inaugurazione avrà luogo alle 10, seguita da una relazione del climatologo Georg Kaser sul tema della crisi climatica e le sue conseguenze. “Dio ha dato all’uomo due mani: una per ricevere e una per dare”, questo proverbio – scrive la diocesi – riassume il messaggio di questa Giornata mondiale: una società più giusta non è un traguardo scontato, ma dipende dalla responsabilità e dall’impegno di ciascuno. In Alto Adige molte persone dimostrano una grande sensibilità per la giustizia sociale, sia attraverso il volontariato nelle associazioni che attraverso l’impegno per le persone svantaggiate o nell’attività di assistenza. “Se facciamo della giustizia sociale il fondamento e il principio guida delle nostre azioni, diamo attivamente forma a una società solidale”, spiega il referente diocesano per i problemi sociali e del lavoro, Johann Kiem.  La giustizia sociale si crea quando le persone non pensano solo a se stesse, ma ragionano nella prospettiva del bene comune. “Questa visione attenta e lungimirante fa la differenza”, spiega Kiem. La famiglia e la parrocchia possono essere un nucleo di giustizia sociale tanto quanto l’impegno personale sul posto di lavoro o a scuola. “Qualcuno potrebbe dire che la giustizia sociale non è tutto. Ma senza di essa molte cose non sono niente”, osserva Kiem.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: