
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che quest’anno si celebrerà domenica 29 settembre sul tema “Dio cammina con il Suo popolo”, l’Ufficio Migrantes dell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio insieme alle diverse comunità linguistiche presenti sul territorio promuove due giorni di iniziative.
Sabato 28 settembre a Casa Cini (Ferrara), dalle 9.30 fino alle 16 sono in programma incontri, conferenze, testimonianze, musiche, condivisione e proiezione di filmati sulle tante esperienze nell’ambito della solidarietà e dell’inclusione, anche ispirati dal tema che Papa Francesco ha scelto per la Giornata. Domenica 29 settembre, invece, celebrazione eucaristica in cattedrale a Ferrara presieduta dal vicario generale, mons. Massimo Manservigi. La messa, con inizio alle 17.30, “rappresenterà – si legge in una nota – uno spazio di dialogo tra diverse culture e tradizioni: sono quindi invitate tutte le comunità linguistiche delle parrocchie diocesane (comunità francofona, filippina, inglese, latinoamericana, polacca, ucraina, romena), oltre agli italiani, e sarà animata dal coro multietnico”.
Casa risvegli Luca De Nigris: Bologna, oggi musica e cinema per un dialogo tra arte, fragilità e rinascita
Pier Giorgio Frassati: Ac dei Marsi, domani l’inaugurazione di un murale a Collelongo
Diocesi: Cremona, due assemblee pubbliche per presentare la comunità energetica rinnovabile “Fondazione Cer solidale Elettra”
Tags: Agensir