
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Pace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Un numero di rifugiati e profughi che da 13 anni a oggi non ha mai smesso di crescere”. Lo scrive mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Commissione Cei per le Migrazioni in un articolo in uscita oggi pomeriggio su L’Osservatore Romano in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dall’Onu. A fine 2024, secondo il Rapporto Global Trends dell’Unhcr, le persone in fuga – richiedenti asilo, rifugiati, profughi – hanno superato il numero di 123 milioni, quasi 6 milioni in più rispetto alla fine dell’anno precedente. Tra loro il numero dei minori è il 40%, quasi 50 milioni, più che raddoppiato in 10 anni. Per mons. Perego la Giornata mondiale del rifugiato, a “partire dai dati sulle persone in fuga, diventa un’occasione per creare una consapevolezza e una responsabilità maggiore nei confronti della tutela del diritto alla protezione internazionale, ricordando il monito di papa Francesco nella Bolla del Giubileo che stiamo vivendo: ‘La comunità cristiana sia sempre pronta a difendere il diritto dei più deboli. Spalanchi con generosità le porte dell’accoglienza, perché a nessuno venga mai a mancare la speranza di una vita migliore’ (Spes non confundit n.13). Solo così un segno dei tempi potrà diventare un segno di speranza”.
Fonte: AgensirPace: Sophia University Institute, una summer school a Trento e Pellizzano con 50 giovani
Migranti: ricollocati i 140 sgomberati dalla parrocchia di Vicofaro. La Conferenza episcopale toscana a fianco della diocesi di Pistoia
Terra Santa: Faltas (Vicario Custodia), A Gaza, “nelle macerie del nostro tempo segni di Vangelo. Angeli che scavano a mani nude per salvare anche solo una vita”
Tags: Agensir