Avvenire di Calabria

Giovani: Cnca, al Riot Village organizzato da Unione studenti a Cutro per dialogare di droghe e migrazioni

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Venti operatori del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) parteciperanno al Riot Village organizzato dall’Unione degli studenti a Cutro, in provincia di Crotone. In particolare gli operatori del Cnca, provenienti da sei diverse regioni, interverranno in due eventi dedicati alle droghe e alle migrazioni e saranno presenti con le unità di strada in occasione dei concerti che si terranno all’interno della manifestazione dal 2 al 4 agosto. “Sarà un’occasione importante per confrontarsi sui temi della droga, della dipendenza, della riduzione del danno, delle migrazioni, dei giovani e della legalità e illegalità in un contesto che vede la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze da tutta Italia – si legge in una nota del Cnca –. Si tratta di questioni intrecciate tra loro e che riguardano da vicino il mondo giovanile e per questo siamo ben lieti di poter dialogare con i giovani che verranno alla manifestazione portando la nostra esperienza concreta maturata in decenni di lavoro sul campo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Scuola: Age, raccolte già quasi 30mila firme per la gratuità dei testi scolastici

Sono già quasi 30mila le firme raccolte in poco più di due settimane per la gratuità dei libri di testo scolastici per tutta la durata della scuola dell’obbligo. La petizione online, lanciata lo scorso 18 settembre dell’Associazione italiana genitori (Age) sta raccogliendo sempre più consensi tra i cittadini e le 29 associazioni aderenti al Copercom. […]

Quirinale: Mattarella ha ricevuto i nuovi cardinali italiani

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto oggi, al Palazzo del Quirinale, la tradizionale colazione in onore dei nuovi cardinali italiani nominati nel Concistoro del 30 settembre 2023: il card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, il card. Agostino Marchetto, nunzio apostolico. Ne […]

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la commissione Lavoro e problemi sociali si informa sul “Telefono arancione”

Essere colpiti da un’insolvenza e combattere contro l’immagine dell’imprenditore perdente: ne ha parlato, alla commissione diocesana per il lavoro e i problemi sociali di Bolzano-Bressanone, Alberto Berger, che da molti anni affronta pubblicamente la tematica e tende la mano a imprenditori in difficoltà. L’importanza di farsi guidare dalla fede in questo percorso e quanto la […]