
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Abbiamo reso omaggio alla straordinaria testimonianza di fede, coraggio e amore di san Giovanni Paolo II. Il suo pontificato ha segnato profondamente la storia della Chiesa e del mondo”. Lo ha affermato ieri il vescovo di Acireale, mons. Antonino Raspanti, durante la celebrazione eucaristica presieduta nella chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Ammalati in memoria di san Giovanni Paolo II, a distanza di venti anni dalla sua morte. La messa è stata animata dall’Orchestra giovanile “Falcone Borsellino” della Fondazione “La Città Invisibile”, diretta dal maestro Moises Pirela con la collaborazione dei maestri Carlos Medrano (musiche e arrangiamenti) e Letizia Cunsolo (direzione coro). Ha partecipato il Centro Custodia del Creato “Karol Wojtyla”, portando il bastone da montagna usato dal Papa Santo e mettendola a disposizione della venerazione dei fedeli.
La Fondazione “La Città Invisibile”, viene sottolineato in un comunicato, è attiva da 15 anni nella creazione di orchestre, composte da giovani provenienti da quartieri periferici di Catania e Adrano, e si impegna nella promozione dell’inclusione sociale e della legalità attraverso la musica. Tra i suoi progetti di solidarietà, spicca l’iniziativa in Madagascar per la costruzione di aule scolastiche che ha offerto ad oltre 1.700 studenti malgasci l’opportunità di studiare lingue straniere, matematica e fisica, contribuendo così a migliorare le loro condizioni di vita.
È stato anche ricordato l’accorato grido ad Agrigento del Papa polacco nel 1993: “Lo dico ai responsabili: convertitevi! Un giorno verrà il giudizio di Dio!”. “La Legge di Dio – ha commentato mons. Raspanti – è certamente giusta, poiché ci rende pienamente responsabili delle nostre azioni. Tuttavia, essa non ci offre solo un senso di responsabilità, ma ci ricorda anche che la salvezza e la misericordia provengono da Lui. Non possiamo uscire dal buio delle nostre trasgressioni da soli; è solo attraverso di Lui che possiamo trovare la via della speranza che ci conduce verso la luce”. “In questo giorno speciale – ha proseguito il vescovo – desidero anche esprimere il mio sincero apprezzamento per l’Orchestra giovanile ‘Falcone Borsellino’, che attraverso la musica trasmette valori di crescita e riscatto sociale”.
Settimana Santa e Pasqua: su Tv2000 celebrazioni, film e documentari
Diocesi: Vallo della Lucania, stasera proiezione di “The Chosen – Ultima Cena” al Cine-Teatro La Provvidenza a prezzo ridotto del 50%
Pasqua: card. Pizzaballa, “non abbiamo il diritto ma il dovere di celebrarla”
Tags: Agensir