Avvenire di Calabria

Giubileo 2025: Dicastero laici, famiglia e vita, dal 4 al 6 giugno l’incontro annuale con i movimenti ecclesiali

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Una rinnovata Pentecoste” per formare donne e uomini “di speranza”: è l’auspicio del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita in vista dell’incontro annuale con i moderatori delle associazioni internazionali di fedeli, dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità. L’iniziativa si terrà dal 4 al 6 giugno nell’Aula Nuova del Sinodo, in Vaticano, e vedrà la partecipazione di circa 250 rappresentanti delle 115 aggregazioni riconosciute dal dicastero. Il tema sarà “La speranza vissuta e annunciata. Il dono del Giubileo per le aggregazioni ecclesiali”. Ad aprire i lavori sarà il card. Kevin Farrell, seguito da una relazione a due voci dello storico Andrea Riccardi e dell’economista Luigino Bruni su “Quali sfide per i movimenti oggi?”. La giornata del 4 giugno si concluderà con una liturgia penitenziale presieduta dal cardinale nella basilica di San Pietro. Il giorno successivo, dopo la Messa celebrata dal card. Pietro Parolin, interverranno il card. Luis Antonio Tagle e la teologa Donna Orsuto. In programma anche testimonianze da Cile, Spagna e India e gruppi di lavoro. “Il Risorto consegna oggi ai movimenti ecclesiali un nuovo invio – commenta Linda Ghisoni – ad andare incontro agli uomini e donne di oggi per ascoltarli e per essere testimoni credibili della gioia sperimentata nell’incontro con il Signore”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: