
Religiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Religiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Tremila pellegrini dalla diocesi di Nocera Inferiore-Sarno in Vaticano per il pellegrinaggio giubilare diocesano sul tema “Pietro è qui”. L’appuntamento è per domani, mercoledì 4 giugno. Guidati dal vescovo, mons. Giuseppe Giudice, i pellegrini che partiranno dai 13 comuni della diocesi saranno in Vaticano per partecipare all’udienza generale di Papa Leone XIV, attraversare la Porta Santa della basilica di San Pietro e celebrare la messa. Cinquanta gli autobus organizzati, ma ci saranno persone che giungeranno a Roma anche con mezzi propri o con il treno. Ad accompagnarli ci saranno circa 60 presbiteri, più alcuni religiosi e religiose. Il primo momento in programma è la partecipazione all’udienza generale di Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Successivamente, i pellegrini attraverseranno la Porta Santa della basilica di San Pietro e alle 12 il vescovo Giudice presiederà la celebrazione eucaristica all’Altare della Confessione.
“Torniamo a Roma per essere confermati da Pietro nella nostra fede. Invito tutti, chi sarà con noi e chi resterà in diocesi, a camminare più avanti e ad andare più in altro (cfr. Ultreia et Suseia) per tornare ricchi di speranza – pellegrini di speranza – e seminare semi di speranza nella nostra terra, nel nostro Agro e nella nostra Chiesa”, l’auspicio di mons. Giudice.
Religiosi: Teatini d’Italia, eletto il nuovo Governo Provinciale, Guida affidata a p. Kowalczykowski
Giubileo Giovani: Dicastero Evangelizzazione, on line il Vademecum dei pellegrini
Diocesi: Isernia-Venafro, dal 15 al 19 luglio la VI edizione del corso estivo di Canto gregoriano
Tags: Agensir