Avvenire di Calabria

Giubileo 2025: Roma, a Sant’Agnese in Agone il 6 settembre l’inaugurazione della mostra con i capolavori di El Greco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Mercoledì 6 settembre, alle 18, si terrà l’inaugurazione della mostra “I Cieli aperti. El Greco a Roma” del pittore spagnolo El Greco (Candia, 1541 – Toledo, 1614) nella chiesa di Sant’Agnese in Agone, alla presenza di mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.

Nella chiesa di piazza Navona saranno esposti, fino al 5 ottobre 2023, tre capolavori del celebre artista del Rinascimento spagnolo, che per la prima volta lasciano la Spagna, appartenendo a collezioni private: La Sacra Famiglia con Sant’Anna (Toledo, Hospital de Tavera), Il Battesimo di Cristo (Toledo, Hospital de Tavera), Cristo abbracciato alla Croce (El Bonillo, Museo Paroquial). La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 21.

L’iniziativa si inserisce all’interno del programma “Il Giubileo è cultura”, ricco di eventi culturali in preparazione al Giubileo 2025. “I Cieli aperti. El Greco a Roma” è uno dei primi momenti di grande arte che apre un “pellegrinaggio” di bellezza verso l’Anno Santo.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]