Avvenire di Calabria

Giubileo 2025: Rossano, sabato il raduno delle famiglie con l’arcivescovo Aloise

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La diocesi di Rossano-Cariati, sabato  15 marzo, celebra il Giubileo delle famiglie a Rossano. L’iniziativa si colloca nel cuore dell’anno giubilare e invita “ogni famiglia a sperimentare la bellezza e la forza della fede condivisa”, spiega la diocesi evidenziando che questo incontro, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale della famiglia in collaborazione con l’Azione cattolica adulti, è “una preziosa opportunità per riscoprire la centralità della famiglia come ‘chiesa domestica’, luogo di incontro e di preghiera, e come cellula fondamentale della Chiesa universale”. Il programma prevede alle 16 il raduno nella chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano per poi incamminarsi verso la cattedrale di Maria Santissima Achiropita. Nel cuore di questa giornata, la lectio divina, secondo quanto comunicato dal direttore della Pastorale familiare, don Gino Esposito, che aiuterà a meditare sulla Parola di Dio, “illuminando il nostro cammino e nutrendo la nostra vita spirituale”. La giornata si concluderà con la celebrazione della santa Messa, presieduta dall’arcivescovo, mons. Maurizio Aloise, che “ci guiderà nel ringraziamento per il dono della famiglia, ricordandoci come la famiglia sia il vero cuore pulsante della comunità cristiana. In questo Giubileo – sottolinea la diocesi calabrese – ogni famiglia è chiamata a rinnovare il proprio impegno nella fede, a diventare sempre più testimone dell’amore di Dio nel mondo, e a comprendere che, nel cammino della vita, la famiglia è davvero il luogo dove il Vangelo prende carne e si fa esperienza quotidiana”. Questo appuntamento rappresenta “un’opportunità unica per tutte le famiglie della diocesi per crescere insieme nella fede, nella speranza e nella carità, rinnovando il loro amore reciproco sotto lo sguardo di Maria, Madre della Chiesa”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: