Avvenire di Calabria

Giubileo 2025: Unitalsi, un progetto per accogliere e assistere i pellegrini con disabilità. Accordo con la Protezione Civile di Roma Capitale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un ‘progetto accoglienza’ per persone con disabilità: è il frutto di un’intesa tra il Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale e l’Unitalsi, che intensifica la collaborazione sempre più stretta in ambito di assistenza sanitaria e gestione delle emergenze. Nello specifico l’intesa serve a garantire l’accoglienza adeguata per i pellegrini con disabilità e fragilità durante i grandi eventi del Giubileo 2025. Il primo appuntamento è stato il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità appena concluso, che ha visto coinvolti mezzi attrezzati e una squadra composta da volontari di Protezione Civile dell’Unitalsi provenienti da varie Regioni d’Italia guidati dal Responsabile e Consigliere Nazionale Enrico Broccanello. Nel contesto del Giubileo, Roma Capitale, ha creato un centro di eventi e celebrazioni religiose di rilevanza mondiale, l’ufficio è di supporto al “Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”, ed è articolato in diverse direzioni. Tra queste, “Giubileo 2025 e Caput Mundi” che si occupa della realizzazione del “Progetto Accoglienza”, con l’obiettivo di organizzare i grandi eventi legati all’Anno Santo, creando iniziative destinate a garantire una fruizione accessibile delle celebrazioni anche per le persone con disabilità. Per assicurare un servizio di trasporto dedicato ai pellegrini con disabilità, è stata attivata anche la colonna mobile nazionale di Protezione Civile dell’Unitalsi per gli eventi di rilevante impatto locale e per garantire tempestività ed efficienza nell’assistenza. “Il Progetto Accoglienza, è un’iniziativa fondamentale per garantire che ogni pellegrino, indipendentemente dalle proprie fragilità o disabilità, possa vivere pienamente l’esperienza del Giubileo 2025” sottoline Rocco Palese, Presidente Nazionale Unitalsi. “La sinergia con Dipartimento di Protezione Civile la Protezione Civile ci permetterà di assicurare un’assistenza tempestiva e qualificata, garantendo che il Giubileo sia davvero un evento accessibile e accogliente per tutti.” L’Unitalsi assisterà i pellegrini durante i seguenti eventi giubilari: “25-27 Aprile: Giubileo degli Adolescenti e canonizzazione Acutis; 28-29 Aprile: Giubileo delle Persone con Disabilità; 1-4 Maggio: Giubileo dei Lavoratori; 6-18 Maggio: Giubileo delle Confraternite; 30 Maggio – 1 Giugno: Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani; 7-8 Giugno: Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità; 28 Luglio – 4 Agosto: Giubileo dei Giovani e cammino neo-catecumenale; 31 Ottobre – 2 Novembre: Giubileo del Mondo Educativo”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: