Avvenire di Calabria

Giubileo Confraternite: Roma, domani il VI Forum paneuropeo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Inizieranno con il VI Forum paneuropeo delle Confraternite, il 15 maggio, le celebrazioni per il Giubileo delle Confraternite, presso la sede della Pontificia Università della Santa Croce, e proseguiranno per tre giorni fino alla messa di inizio pontificato di Leone XIV in piazza San Pietro il 18 maggio. Un’occasione enfatizzata dal fatto che lo stesso Leone XIV, quando era vescovo, è stato nominato socio onorario della confraternita “Señor de Los Milagros” della diocesi di Chiclayo in Perù.
Il 15 maggio il VI Forum paneuropeo delle Confraternite inizierà alle ore 14 e vedrà la partecipazione di numerose personalità come mons. Pierre Olivier Tremblay, vescovo di Hearst-Moosonee (Ontario) e delegato della Canadian Conference of Catholic Bishops (Cccb); mons. Michele Pennisi, assistente ecclesiastico della Confederazione delle Confraternite della diocesi d’Italia; René Roux, rettore della Facoltà di Teologia dell’Università di Lugano. Marco Lucente, del Dicastero per l’Evangelizzazione, porterà i saluti di mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.
Francesco Antonetti e Umberto Angeloni, membri fondatori del Forum, faranno il punto dei primi cinque anni di attività insieme ai rappresentanti delle Confraternite del Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Italia, Polonia, Malta, Belgio, Inghilterra, Germania e verranno illustrati progetti futuri.
Si parlerà anche del futuro Forum panamericano delle Confraternite e verrà presentato il catalogo “Habitus Fidei”, a cura di Lorenzo Cantoni e Alessandro Tosi, volume dedicato alla mostra di arte e vita confraternale che si inaugura a Pisa, con l’intento di mettere in luce il loro ruolo nella storia europea e il loro contributo alla costruzione di un’identità culturale condivisa.
Sono attese a Roma oltre 100mila persone per partecipare agli eventi del Giubileo, con venerdì 16 maggio dedicato al passaggio delle Porte Sante e cerimonie di preghiera e benvenuto.
Sabato 17 maggio si svolgeranno due processioni: una monumentale, nella quale sfileranno portantine con statue e Crocifissi, tra cui i grandiosi Crocifissi processionali liguri del XVI e XVII secolo; il fercolo della Maria SS Addolorata di Enna; il paso del Cristo de la Expiración di Siviglia e il trono di Maria Santíma de la Esperanza di Málaga, accompagnati dalle proprie bande musicali.
Una seconda processione sarà composta da Confraternite che portano stendardi, bandiere e croci; le due processioni si incontreranno al Circo Massimo.
Domenica 18 maggio ci sarà la messa in piazza San Pietro, con tutti i membri delle Confraternite convenuti a Roma per l’inizio di pontificato di Leone XIV.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: