Avvenire di Calabria

Giugno Antoniano: Padova, alla scoperta delle cupole della basilica con la Veneranda Arca del Santo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sarà una serata decisamente originale quella organizzata dalla Veneranda Arca del Santo per domani, martedì 24 giugno alle 18.30, nel complesso della basilica di Sant’Antonio. Nell’evento guidato all’aperto “Ti racconto le Cupole del Santo – Live” verranno infatti svelati segreti e curiosità delle cupole della Basilica attraverso un inedito scorcio: l’osservazione dal Chiostro del Noviziato, solitamente chiuso al pubblico. A raccontarne la struttura e la storia saranno due guide d’eccezione: Fabio Dattilo, presidente capo della Veneranda Arca del Santo, che illustrerà il nuovo progetto di efficientamento dell’impianto antincendio, e Giovanna Valenzano, del Collegio di presidenza dell’Arca, che racconterà le vicende storico-architettoniche di queste straordinarie strutture, simbolo inconfondibile della Basilica e custodi silenziose della sua storia. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per prenotazioni: relazionipubbliche@giuseppebettiol.it.
Il giorno seguente, mercoledì 25 giugno alle 20.45, sempre la Veneranda Arca riproporrà la visita animata “Il Santo – Antonio, difensore degli ultimi”, nei chiostri della basilica di Sant’Antonio. Partendo dalla narrazione del beato Luca Belludi, che ha accompagnato l’ultima parte della vita di frate Antonio, Alessandra Brocadello e Carlo Bertinelli di Teatrortaet Associazione culturale ripercorrono l’itinerario biografico antoniano: dalle città portoghesi dove è nato e ha vissuto, alla scelta francescana, fino alla città di Padova dove ha predicato ed è morto, subito acclamato come “Santo”. Disponibili 40 posti. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: prenotazioni@teatrortaet.it – tel. 348 3615812.
Infine, sabato 28 giugno, alle 11, verrà riproposta la visita guidata gratuita all’Oratorio antoniano dei Colombini di via Papafava, n. 6, curate dell’Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova. Grazie alla disponibilità della famiglia Papafava, l’Oratorio di Santa Maria dei Colombini sarà visitabile con la guida di confratelli e consorelle dell’Arciconfraternita. Si potrà ammirare l’antico e suggestivo luogo antoniano, che custodisce due importanti reliquie: il pozzo del Miracolo del breviario nell’attiguo giardino e, all’interno, la pietra pulpito dalla quale sant’Antonio aveva predicato.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: