Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: 500 giovani dalla Romania. Alle catechesi anche romeni da Parigi e moldavi da Chisinau. Don Roca (Cer) al Sir, “toccante testimonianza di fede”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono ritornati in patria i giovani delle diocesi ed eparchie cattoliche della Romania, che nei giorni scorsi hanno partecipato alla Gmg di Lisbona. “Sono stati più di cinquecento i giovani romeni e per tanti di loro è stata la prima Gmg: si leggeva sui loro visi la curiosità, il desiderio di scoprire l’evento”, spiega al Sir don Felix Roca, responsabile dell’Ufficio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale romena (Cer).

(Foto Eparchia di Oradea)

“Nelle giornate in diocesi – aggiunge – sono stati colpiti dall’accoglienza del popolo portoghese e dall’organizzazione dell’evento. Poi, a Lisbona, quando sono entrati nella dinamica della Gmg, con le celebrazioni, i canti, la marea di persone, la sinergia degli eventi religiosi, culturali e sociali, sono stati affascinati. È stata toccante poi la testimonianza di fede di tanti giovani riuniti da tutto il mondo”. “Il momento più forte – confessa Georgiana, dell’arcidiocesi di Bucarest – è stata la Via Crucis: ho pianto tanto! Partecipare alla Gmg è stato un sogno compiuto, un’esperienza che rimarrà nel mio cuore per tutta la vita”. Agli incontri Rise Up, nella parrocchia di san Francesco d’Assisi, alle catechesi per i giovani della Romania ci sono stati anche giovani della Missione romena greco-cattolica di Parigi e giovani della Moldavia, insieme al vescovo di Chișinău, mons. Anton Coșa. “Ora, i giovani romeni aspettano entusiasti la prossima Gmg; ma prima di Seul faranno tappa a Roma, per il Giubileo del 2025”, ha aggiunto don Roca.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Libri: Ts Edizioni, “Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita” anche in formato e-book

“Ti presto fiducia. Quando il microcredito ti salva la vita”: è il titolo del libro di fra Andrea Tirelli, religioso francescano che ha costituito nel 2017 l’associazione Tiprestofiducia, gestita con un gruppo di volontari e professionisti esperti, che concede numerosi microprestiti. Edito da Ts Edizioni, il libro che esce ora anche in formato e-book, racconta […]