Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: Cile, in arrivo dal Paese latino americano i primi partecipanti, saranno accolti dalla diocesi di Aveiro. In tutto saranno quasi duemila

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Centinaia di giovani stanno arrivando in Portogallo da diverse parti del Cile, a pochi giorni dall’inizio della Giornata mondiale della gioventù. Aveiro sarà il luogo in cui si concentrerà il più grande contingente di giovani nazionali in vista di Lisbona2023. Un totale di 1.924 giovani cileni provenienti da diverse comunità parrocchiali e movimenti parteciperà alla Gmg.

Ricardo Nadales, referente per la Pastorale giovanile cilena, è già nella diocesi di Aveiro, dove la maggior parte dei pellegrini cileni vive “i giorni nelle diocesi”, la settimana precedente la Gmg, come fa sapere l’ufficio comunicazione della Conferenza episcopale cilena. Nadales racconta che, insieme a padre Pablo Valladares, consigliere nazionale per la pastorale giovanile, sta “cogliendo l’occasione per visitare i responsabili delle parrocchie che accoglieranno i pellegrini. Siamo stati anche con il parroco di Aradas che ci sta facendo visitare i vari luoghi della sua parrocchia”.

Già ieri è arrivata nella diocesi di Aveiro la prima delegazione di giovani cileni. Un gruppo di circa 40 giovani che sono ospitati nelle comunità della parrocchia di San Andres de Esgueira e sono stati accolti dal vescovo António Manuel Moiteiro Ramos. La parrocchia accoglierà anche giovani cubani, canadesi e tedeschi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]