Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: giovani in festa nonostante il caldo. 416 punti d’acqua in tutta l’area

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(foto Sir)

(da Lisbona) Temperature oltre i 35 gradi. Centinaia di migliaia di giovani stanno aspettando di salutare Papa Francesco che in papamobile sta percorrendo l’area. Nonostante il caldo, c’è clima di festa e gioia, tra musica, balli e bandiere di tutto il mondo. Secondo quanto riportato dal Comune di Loures sul proprio sito, sono stati installati 416 punti d’acqua anche se lungo la strada gli abitanti hanno spruzzato acqua dai terrazzi e offerto qualcosa da mangiare. L’organizzazione raccomanda ai pellegrini di cercare protezione dal caldo a causa delle temperature elevate e l’uso “più volte al giorno di creme solari”, l’uso di un cappello e vestiti freschi che “coprano quanto più possibile il corpo”, anche l’assunzione regolare di acqua. Per coloro che pernotteranno in Campo da Graça la notte della veglia, l’organizzazione raccomanda l’uso di “sacco a pelo e materassino”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]