Avvenire di Calabria

Gmg Lisbona: Tv2000, dirette e speciali per l’incontro con i giovani e il viaggio di Papa Francesco in Portogallo

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Su Tv2000, da lunedì 31 luglio a domenica 6 agosto, dirette e speciali dedicati alla Giornata mondiale della gioventù 2023 a Lisbona e al viaggio apostolico di Papa Francesco in Portogallo.
L’emittente della Cei trasmette i momenti più importanti della Gmg con protagonisti i giovani, tra i quali, martedì 1° agosto alle ore 19.30 la messa di apertura da Lisbona in diretta dalla Colina do Encontro con il patriarca di Lisbona, card. Manuel Clemente; sabato 5 agosto la visita di Papa Francesco a Fatima per pregare per il dono della pace in Ucraina e la veglia con il Pontefice; domenica 6 agosto la messa di chiusura il Papa. Approfondimenti, servizi e collegamenti con gli inviati a cura del Tg2000.
Tra gli eventi su Tv2000: mercoledì 2 agosto in diretta, alle ore 21, una serata speciale di musica e preghiera dal titolo “Protagonisti, la festa dei giovani italiani a Lisbona” con numerosi ospiti.
Per l’occasione Tv2000, insieme a Radio inBlu2000, e Avvenire rafforzano la loro sinergia attraverso una collaborazione quotidiana che prevede lo scambio di contenuti, interviste, servizi, video, articoli, podcast e la condivisione su web e social.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]