Avvenire di Calabria

Gmg: mons. Russo (Velletri-Segni), “questo è il momento per rispondere all’amore di Dio”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Questo è il momento per rispondere all’amore di Dio”. Mons. Stefano Russo, vescovo di Velletri-Segni, suona la sveglia ai ragazzi di Lugano e dell’Ordinariato militare, riuniti nella palestra di Casa Italia per partecipare al terzo giorno di “Rise-up”. “Se siamo qui non è un caso, ma perché Dio ci ha chiamato, nonostante i dubbi, le preoccupazioni e le paure”, spiega mons. Russo facendo riferimento alle parole pronunciate dal Papa alla cerimonia di apertura, al Parque Eduardo VII. Occorre, continua il vescovo, “alzarsi e andare in fretta, come Maria che, di fronte al progetto di Dio, dice subito ‘sì’, mettendosi in cammino”. Anche lei “avrebbe potuto stare ferma” e invece “alza lo sguardo e si fa prossima ad Elisabetta”, osserva mons. Russo esortando i ragazzi a “spostare il centro dell’interesse da noi all’altro”. “Questo – ripete – significa rispondere alla chiamata di Dio”. Può capitare di sentirsi “lontani da quell’ideale cristiano che appare troppo alto e stimolante o di sperimentare il fallimento e l’incapacità di amare”. Ma, ricorda il vescovo, “il Signore ci chiede di fidarci, proprio come ha fatto Maria”. “Non c’è cosa migliore che rispondere alla chiamata dell’amore, ora”, conclude mons. Russo evidenziando che “la misericordia è al centro della Gmg, ma soprattutto della nostra vita”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Haiti: Unicef, “violenza brutale e incontrollata,100 scuole chiuse per l’insicurezza. 5 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria”

La violenza incontrollata nella capitale di Haiti si sta intensificando nell’Artibonite, il principale dipartimento di coltivazione del riso della nazione, terrorizzando bambini e famiglie e distruggendo i mezzi di sostentamento in un contesto di fame e malnutrizione senza precedenti e di una nuova epidemia di colera. Tra maggio e giugno 2023 almeno 60 persone sono state […]

Diocesi: Savona, in serata mons. Marino presiede in cattedrale la messa per gli 800 anni della Regola francescana

Nella serata di oggi, mercoledì 4 ottobre, alle 18 nella cattedrale Nostra Signora Assunta, il vescovo di Savona-Noli, mons. Calogero Marino, presiederà la messa per l’ottavo centenario della Regola di San Francesco (1223). Il documento fu redatto infatti dal “Poverello d’Assisi” e patrono d’Italia con l’intento di dare alla comunità di frati che lo seguivano […]