
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Conferenza episcopale haitiana (Ceh), in una nota diffusa ieri, pervenuta al Sir, esprime “profonda tristezza e indignazione per i tragici eventi che hanno colpito la città di Mirebalais, gettando ancora una volta il nostro Paese e la nostra Chiesa nel lutto. L’omicidio delle sorelle Evanette Onezaire e Jeanne Voltaire, Piccole Sorelle di Santa Teresa, è un crimine efferato che serve a ricordare la portata del male che affligge la nostra società”. I vescovi esprimono vicinanza ai familiari e alla congregazione delle due religiose assassinate, la cui “vita di servizio al Vangelo e ai più vulnerabili rimane una luminosa testimonianza dell’amore di Cristo”. La nota, inoltre, vuole “denunciare profeticamente l’inazione delle autorità che, nonostante gli avvertimenti, non hanno preso le misure necessarie per prevenire questa tragedia. La mancanza di una risposta efficace alla persistente insicurezza è un grave fallimento che mette in pericolo una nazione abbandonata alla mercé di forze distruttive”. Ai gruppi armati viene chiesto di “cessare immediatamente i loro atti di violenza e di recuperare il senso del rispetto per la vita umana”. I vescovi, infine, incoraggiano il popolo haitiano “a essere vigile, a mostrare solidarietà e a pregare. In questo momento di prova, non dobbiamo cedere all’odio o all’indifferenza”. Anche la Conferenza dei Religiosi di Haiti (Chr) ha espresso sgomento e dolore per l’assassinio delle due suore ha sconvolto la comunità religiosa del Paese e di tutto il continente. “Con un sentimento di profonda tristezza e di rivolta – si legge nel comunicato firmato da padre Morachel Bonhomme, presidente della Chr – i nostri occhi continuano a versare lacrime, mentre perdiamo la voce di fronte a tanta crudeltà”. La Conferenza dei religiosi di Haiti ha ringraziato le suore per la loro missione tra i più vulnerabili, ricordando che esse sono “la manifestazione dei segni del Regno di Dio tra i bisognosi”. Il messaggio invita anche a risvegliare le coscienze dei responsabili della giustizia e della sicurezza, affinché cessino l’impunità e la violenza che stanno dissanguando Haiti: “Vivete il vostro Venerdì Santo con Cristo in questo tempo di Quaresima”, si legge nel comunicato, nel quale si auspica che “questa tragedia contribuisca a risvegliare le coscienze dei responsabili della giustizia e della sicurezza in questo Paese”. La Conferenza episcopale messicana (Cem) ha emesso un comunicato intitolato “Dolore e speranza!”, nel quale esprime il suo dolore e la sua indignazione di fronte a questo atroce crimine. Le autorità ecclesiastiche rivolgono un “appello urgente alla comunità internazionale affinché si impegni con decisione a sostenere il processo di pacificazione e di sviluppo del popolo haitiano, così colpito dalla violenza criminale e dalla fragilità istituzionale”.
Fonte: AgensirPapa Francesco: il rito del velo bianco sul volto
Papa Francesco: Rogito, “ha reso più severa la legislazione sugli abusi”
Papa Francesco: Rogito, “si è dedicato fino alla fine al suo ministero, anche se non ristabilito del tutto”
Tags: Agensir