
Maestro di vita per i propri figli, ecco la nuova identità
Essere un papà oggi: non solo sostegno, ma presenza e affetto per una crescita armoniosa
La Giunta regionale della Calabria ha nominato Tiziana Frittelli nuova commissaria straordinaria del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Con un'importante carriera nel settore sanitario, la dirigente porterà la sua esperienza al servizio della sanità calabrese, in un momento cruciale per il rilancio del sistema ospedaliero regionale.
Il Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi - Melacrino - Morelli” di Reggio Calabria accoglie la dottoressa Tiziana Frittelli come nuova commissaria straordinaria. La nomina è stata ufficializzata dalla Giunta regionale della Calabria con la delibera n. 51 del 17 febbraio.
Tutto il personale dell’ospedale, tra operatori sanitari, tecnici e amministrativi, ha dato il benvenuto alla nuova guida aziendale, esprimendo i migliori auguri di buon lavoro al servizio della sanità reggina e calabrese.
La dottoressa Tiziana Frittelli, originaria di Viterbo, vanta un curriculum di prestigio. Laureata in Giurisprudenza e in Scienza dell’Economia, ha conseguito un master in Ingegneria gestionale ed è dirigente del Servizio sanitario nazionale dal 1998.
Dal 2021 al 2024 ha ricoperto il ruolo di direttrice generale dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni Addolorata” di Roma, mentre dal 2014 al 2021 ha guidato la Fondazione “Policlinico Tor Vergata”. In precedenza, dal 2012 al 2014, è stata direttrice generale dell’Acismom, ente sanitario del Sovrano Militare Ordine di Malta.
PER APPROFONDIRE: Sanità in Calabria tra riforme e battaglie locali: Occhiuto annuncia la fine del commissariamento, i territori chiedono garanzie
Ha maturato un'importante esperienza nel settore della gestione sanitaria, ricoprendo incarichi di direzione e controllo di gestione presso l’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma e il Policlinico Tor Vergata. Inoltre, ha collaborato con il Ministero della Salute come consulente del Siveas, la cabina di regia per le Regioni in piano di rientro, e con l’Agenas per l’aggiornamento del piano anticorruzione in sanità.
Dal 2017 al 2024 ha ricoperto la presidenza nazionale di Federsanità e, oltre all'attività manageriale, è anche docente universitaria di management sanitario e autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.
Sulla nomina di Tiziana Frittelli e di Monica Calamai, nuova commissaria straordinaria dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone, è intervenuto il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, esprimendo grande soddisfazione: «Arricchiamo ancora di più la qualità dei manager della sanità nella nostra Regione».
«Tiziana Frittelli e Monica Calamai rappresentano due autentiche eccellenze nazionali, con una grande esperienza nel settore sanitario e ruoli apicali in enti e aziende di primaria importanza. Sono certo che porteranno in Calabria tutta la loro professionalità e il loro entusiasmo, aiutandoci a migliorare il sistema sanitario. Benvenute in squadra, e buon lavoro».
Essere un papà oggi: non solo sostegno, ma presenza e affetto per una crescita armoniosa
Un cammino lungo e devoto che ha visto il presule dedicarsi con passione alla Chiesa e alla Comunità dei Minimi.
In occasione della Festa del papà, uno sguardo al cambiamento del ruolo dei padri nella famiglia e nella crescita dei figli