Avvenire di Calabria

Immigrati: Marotta (Fondazione Ismu), “aumentano in Italia gli ingressi autorizzati ed è migliorato il processo digitale”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Gli ingressi autorizzati di persone straniere in Italia negli ultimi anni sono aumentati. A dirlo è il 30° Rapporto sull’immigrazione della Fondazione Ismu, presentato oggi in un webinar. “Abbiamo assistito a un aumento degli ingressi autorizzati e a un’estensione degli ingressi fuori quota previsti, in quanto associati ai programmi di pre-partenza”, ha affermato Luca Merotta, ricercatore della Fondazione Ismu. “Abbiamo anche visto – ha proseguito – che il processo di autorizzazione è stato notevolmente digitalizzato e che i permessi di soggiorno possono ora essere convertiti più facilmente, senza limiti specifici, ovvero da permessi di studio a permessi di lavoro o da permessi di lavoro a tempo determinato a permessi di lavoro a tempo indeterminato”. Tuttavia, permangono ancora alcune criticità, in particolare “il divario – ha sottolineato – ancora persistente tra il quadro giuridico, la vita reale e i bisogni reali, che è in qualche modo confermato dal basso rapporto tra le quote e le domande di permesso e i contratti di lavoro effettivamente firmati”. In finale, il Rapporto suggerisce la necessità di un solido piano legale tra tutti gli attori e gli stakeholder coinvolti per bilanciare veramente i diversi aspetti dell’integrazione nel mercato del lavoro, dalle procedure di reclutamento alla lotta contro le frodi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: