Avvenire di Calabria

Incendi in Sicilia: mons. Accolla (Messina), “solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite – con particolare pensiero alla gente del territorio dell’arcidiocesi messinese – è stata espressa dall’ arcivescovo di Messina, mons. Giovanni Accolla, in una nota diffusa dalla diocesi siciliana. “Stiamo vivendo giorni di grande apprensione per i disastri ambientali causati dalle elevate temperature e dalla mano irresponsabile di uomini – si legge nel testo -. Gli incendi che hanno devastato la natura non possono lasciare indifferente la coscienza di ogni persona – credente e non, ma tutti fratelli e sorelle in umanità – perché deturpare la natura equivale ad offuscare la bellezza di Dio riflessa nell’opera della creazione e danneggiare la vita umana e ogni forma di vita animale e vegetale. L’essere parte gli uni degli altri dentro il meraviglioso contesto del mondo deve responsabilizzare ciascuno, affinché tutti possiamo custodire il creato e consegnarlo con amore alle future generazioni”. Per il presule “Vedere le fiamme lambire porzioni del nostro territorio mutandone il volto di centri storici ricchi di bellezza e tradizioni di fede, privando di beni importanti come la casa e perfino la vita, desta tanta sofferenza e impone una seria riflessione”. La nota termina con il ringraziamento di mons. Accolla “a quanti, a livello istituzionale e personale, stanno prestando la loro opera nell’intervenire per il bene della collettività” e l’assicurazione della “presenza solidale della Chiesa, attenta ad urgenze e necessità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]