Avvenire di Calabria

Incidente ferroviario a Brandizzo: mons. Olivero (Pinerolo), “le morti sul lavoro urlano un appello forte per la sicurezza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Le morti sul lavoro sono una ferita a tutta la società. Una ferita a tutte le istituzioni. Esprimono una carenza di attenzione alla vita dei lavoratori e delle lavoratrici. Urlano un appello forte per la sicurezza sul lavoro. Ci interpellano richiamandoci tutti alla responsabilità”: queste parole del vescovo di Pinerolo, mons. Derio Olivero, scrive in una nota Giancarlo Chiapello, direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro di Pinerolo, “che ricordano tutto il dramma della strage dei lavoratori avvenuta presso la stazione di Brandizzo, richiamano ad un impegno corale perché il tema della sicurezza sul lavoro sia sempre considerata una imprescindibile priorità che non può venire meno dopo la forte impressione suscitata da troppe morti.

Anche la pastorale sociale e del lavoro diocesana pinerolese, facendo proprio l’urlo all’appello richiamato dal vescovo, che speriamo giunga a tutto il mondo del lavoro, non può, come fatto in passato, in particolare negli incontri con i giovani in occasione del la Festa dei lavoratori, non mantenere alta l’attenzione su un tema che ha a che fare con la dignità stessa delle persone e della civile convivenza delle nostre comunità a partire dalla prossima attivazione del ‘laboratorio lavoro'”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]