
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Esprimiamo la nostra profonda solidarietà a tutti i bambini vittime della guerra: a quelli di Gaza, ma anche a quelli ucraini, molti dei quali deportati, e ai più di 400 milioni di bambini che oggi vivono in aree teatro di conflitto. Non potevamo non dedicare questo Congresso a loro, a tutti i piccoli che soffrono e a cui sono negati i diritti fondamentali, a partire dal diritto alla salute e alla vita”. Con queste parole, seguite da un minuto di silenzio, il presidente della Società italiana di pediatria (Sip), Rino Agostiniani, ha aperto a Napoli l’80° Congresso nazionale della Sip, in programma fino al 31 maggio con la partecipazione di oltre 2.000 pediatri da tutta Italia.
L’infanzia, ricorda la Sip, deve essere sempre considerata al riparo dalla violenza e dalla privazione. “Come pediatri – ha proseguito Agostiniani – abbiamo il dovere non solo di curare, ma anche di alzare la voce quando i diritti dei bambini vengono violati. Restare in silenzio di fronte a ciò che sta accadendo significherebbe rinnegare la nostra missione. Chiediamo a tutte le istituzioni nazionali e internazionali di fare ogni sforzo per proteggere i bambini e garantire loro un presente dignitoso e un futuro possibile”.
Germania: Caritas invoca il sostegno dell’Ue per le aree rurali. “Non vogliamo regioni abbandonate”
Patriarcato ecumenico: Apogevmatini compie 100 anni. Bartolomeo, “simbolo di resilienza e certezza del domani”
Conferenza ricostruzione Ucraina: Anca (Edf), “inclusione è per tutta la società”. Maggio (Cbm), “esigenze persone con disabilità incorporate in ogni fase della ripresa”
Tags: Agensir