Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sabato 1° marzo, alle ore 17.30, La Civiltà Cattolica (Via di Porta Pinciana 1, Roma) ospiterà Michele Gazich e Giovanna Famulari in concerto. Per l’occasione, Gazich presenterà il suo ultimo album “Solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea”, un arazzo poetico e musicale intessuto dal violino di Gazich e dal violoncello di Famulari i cui fili, sottili e finissimi, evocano attimi di esistenza di Goethe, Chagall, Hölderlin, Beethoven, Wim Wenders. Introduce l’incontro p. Claudio Zonta, scrittore de La Civiltà Cattolica.
Michele Gazich è musicista, poeta, produttore artistico, compositore, scrittore di canzoni. Opera professionalmente nel mondo della musica dall’inizio degli anni Novanta: ha realizzato tour in Italia, Europa e Usa; vanta collaborazioni con cantautori italiani, europei e singer-songwriter statunitensi (Michelle Shocked, Mary Gauthier, Eric Andersen e Mark Olson). Ha all’attivo spettacoli teatrali, performances di poeti e colonne sonore cinematografiche. Ad oggi, Gazich ha collaborato a più di cinquanta album, e dieci a suo nome.
Giovanna Famulari è violoncellista, pianista, cantante, diplomata al conservatorio di Trieste. Collabora con i più importanti artisti della musica italiana, da Cammariere a Ron, da Tosca a Teho Teardo. Con Moni Ovadia e Aldo Cazzullo sta portando in scena lo spettacolo “Il romanzo della Bibbia” riscuotendo un importante successo. Innumerevoli le collaborazioni: dal teatro alla musica classica, dal jazz alle colonne sonore.
Fonte: Agensir