Alta Velocità in Calabria: priorità o progetto a rischio. Ascolta il Podcast con Franz Caruso e Tilde Minasi
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Trasferta difficile per la squadra amaranto complici infortuni e una prestazione opaca in fase offensiva
Nella sfida più attesa del weekend cestistico, la Farmacia Pellicanò Reggio Bic subisce una pesante sconfitta in trasferta contro la capolista Santo Stefano Kos Group, che si impone con un netto 60-37. La squadra calabrese, guidata da coach Antonio Cugliandro, non è riuscita a ribaltare i pronostici della vigilia, complici infortuni e una prestazione opaca in fase offensiva.
I reggini erano partiti con il piede giusto, portandosi avanti grazie a un ottimo avvio di Sripirom. Autore di un parziale di 6-2 che ha costretto coach Ceriscioli a chiamare un timeout. Tuttavia, l’efficace pressing a tutto campo di Santo Stefano ha subito invertito l’inerzia del match. I padroni di casa hanno risposto con un parziale di 6-0, chiudendo il primo quarto sul 16-8. Evidenziando le difficoltà dei reggini sotto canestro e l’incapacità di capitalizzare le occasioni.
Nel secondo quarto, Santo Stefano ha aumentato la pressione difensiva, spezzando il ritmo della Reggio Bic. Pimkorn ha provato a riavvicinare i suoi con una tripla, ma la precisione al tiro degli avversari e la loro superiorità a rimbalzo hanno fatto la differenza. Giaretti, miglior marcatore con 18 punti, ha trascinato i marchigiani che sono andati all’intervallo lungo in vantaggio per 35-17.
Al rientro dagli spogliatoi, la Reggio Bic ha cercato di reagire, ma l’intensità difensiva di Santo Stefano ha continuato a impedire qualsiasi rimonta. Nonostante i tentativi di coach Cugliandro di rimescolare le carte con frequenti rotazioni, il terzo quarto si è chiuso sul 50-31, consolidando il dominio della capolista.
PER APPROFONDIRE: Il Guerin Subbuteo conquista il PalaMazzetto di Modena
L’ultimo periodo è stato una formalità per Santo Stefano, che ha mantenuto alto il ritmo, chiudendo la partita sul 60-37. Una sconfitta amara per la Reggio Bic, che dovrà rivedere le percentuali al tiro e gli errori difensivi, ma non tutto è perduto: la qualificazione alla Coppa Italia è ancora alla portata. Decisiva sarà la prossima sfida contro Bergamo, che potrebbe rivelarsi fondamentale per rilanciare le ambizioni dei calabresi.
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero.
I tre musicisti, uniti dall’amore per la musica, si sono incontrati nel vivace contesto del