A Scilla la giornata reggina del Fai
L’evento si è svolto il 17 dicembre. Protagonista la sezione locale del Fondo per l’Ambiente italiano, presieduta dall’architetto Porpiglia.
Nel pomeriggio di ieri, un principio di incendio a bordo di un’imbarcazione da diporto ha attirato l’attenzione dell’equipaggio della motovedetta della Guardia Costiera CP 735, impegnata nell’operazione “Mare Sicuro” a tutela della sicurezza della navigazione e balneazione, nella zona di mare antistante il litorale di Scilla. L’unità navale della Guardia Costiera si è diretta prontamente in prossimità dell’imbarcazione in difficoltà, lunga circa 12 metri, per prestare immediata assistenza alle 7 persone a bordo, di cui 2 bambini, che in preda al panico cercavano vanamente di estinguere l’incendio con i propri mezzi.
L’evento si è svolto il 17 dicembre. Protagonista la sezione locale del Fondo per l’Ambiente italiano, presieduta dall’architetto Porpiglia.
L’hanno ribattezzata “Nuova Linea”, l’operazione messa a segno dai carabinieri nella giornata di oggi nel borgo marinaro di Scilla (Reggio Calabria).
La Chiesa celebra oggi San Rocco, tra i santi più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità. Da quasi sei secoli, la comunità di Scilla, rinnova il suo legame con il Santo Patrono.
Tags: Guardia CostieraScilla