Avvenire di Calabria

La MetroCity ancora protagonista ad Artigiano in Fiera

La kermesse lombarda ha segnato il debutto del nuovo brand territoriale della MetroCity: “Anima autentica" ideato da Living Camera

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il vicepresidente Versace e il consigliere Mantegna: «I prodotti reggini continuano a riscuotere successo»

Prosegue il successo per la Città Metropolitana di Reggio Calabria ad “Artigiano in Fiera”. La più grande fiera internazionale di settore in corso fra i padiglioni di Milano-Rho. All’inaugurazione erano presenti il vicesindaco Carmelo Versace ed il consigliere delegato Domenico Mantegna che hanno visitato le oltre 30 aziende del territorio reggino presenti a FieraMilano fino al prossimo 8 dicembre.



Artigiano in Fiera: il commento di Versace e Mantegna

«Anche quest’anno - ha detto Versace - la Città Metropolitana ha coinvolto le aziende del territorio che potranno far conoscere i propri prodotti durante l’importante manifestazione internazionale. Dove si attendono più di un milione di visitatori. E a cui hanno aderito 3000 artigiani provenienti da 100 Paesi di tutto il mondo».

«La partecipazione di Reggio Calabria all’evento milanese - ha proseguito il vicesindaco metropolitano - sarà anche l'occasione per il debutto assoluto del nuovo brand territoriale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, con il concept narrativo di Anima Autentica sviluppato da Living Camera, che richiama elementi naturali come il mare, il sole, i frutti della terra, formando un'immagine stilizzata del drago, simbolo di protezione, rappresentato nel mosaico dell'antica Kaulon. L’obiettivo è, senza dubbio, quello di rafforzare l’immagine della Calabria autentica e dell’alta qualità. Anche attraverso le produzioni tipiche e innovative dei nostri artigiani del settore agroalimentare che continuano a riscuotere successi e premi internazionali».


PER APPROFONDIRE: La statuina del Presepe 2024 di Coldiretti e Confartigianato: un omaggio al lavoro e al Made in Italy


Per il consigliere Domenico Mantegna la partecipazione della Città Metropolitana reggina «sta riscuotendo un notevole successo. Abbiamo recepito molta soddisfazione da parte delle nostre aziende», ha specificato il delegato nell’aggiungere come «i nostri stand sono gettonatissimi e frequentati da tantissimi visitatori. Ci sono tantissime eccellenze come una birra prodotta con l’acqua aspromontana o un gin al bergamotto. Ma anche il vino, il miele e moltissimi altri prodotti che rappresentano l'unicità e la particolarità delle nostre peculiarità artigianali lungo tutto il territorio nazionale. Grandi conferme, infine, si registrano per il comparto delle produzioni di salumi e formaggi, con aziende consolidate e molto ricercate dai visitatori».

Articoli Correlati