
R. D. Congo: Aibi, concluso progetto per assistere 272 minori orfani o abbandonati a Goma e Kinshasa
R. D. Congo: Aibi, concluso progetto per assistere 272 minori orfani o abbandonati a Goma e Kinshasa
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Per l’Unione europea, la lotta contro il lavoro minorile è una priorità assoluta. Ogni bambino intrappolato nel lavoro è una promessa infranta, un futuro rubato a tutti noi. Dobbiamo agire con urgenza”. Lo afferma Glenn Micallef, commissario Ue per la gioventù, in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. “In questa Giornata mondiale contro il lavoro minorile, le stime globali 2025 dell’Ilo/Unicef rivelano una verità straziante: 137,6 milioni di bambini sono coinvolti nel lavoro minorile, nonostante un calo di 22,4 milioni dal 2020. Nell’Africa subsahariana, la regione più colpita, con 86,6 milioni di bambini, ossia il 63% del totale mondiale, i progressi sono in fase di stallo. Anche il reclutamento di bambini da parte di gruppi armati è in aumento a livello globale, sottolineando il fallimento del mondo nel raggiungere l’obiettivo 8.7 dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile di porre fine al lavoro minorile entro il 2025”. L’Unione europea “è risoluta nella sua politica di tolleranza zero nei confronti del lavoro minorile. Attraverso la cooperazione allo sviluppo, gli accordi commerciali e le iniziative legislative, stiamo lavorando instancabilmente per eliminare questo flagello. Sosteniamo salari di sussistenza per sollevare le famiglie dalla povertà, un’istruzione di qualità per responsabilizzare i bambini vulnerabili e leggi solide per proteggere i bambini, perché nessuno dovrebbe essere lasciato indietro”.
Micallef aggiunge: “Attraverso la strategia dell’Ue sui diritti dei minori, promuoviamo iniziative educative che preservino i minori fuori dal lavoro”. “Incoraggiamo inoltre ispezioni del lavoro più rigorose nei Paesi partner. Invitiamo tutti i partner – governi, organizzazioni internazionali, società civile e settore privato – a rafforzare la nostra ambizione comune”. Tra le priorità per contrastare il lavoro minorile figurano: “La promozione di salari di sussistenza per gli adulti per alleviare la povertà delle famiglie, l’investimento in un’istruzione di qualità accessibile per i bambini in situazioni vulnerabili, la protezione sociale e l’applicazione di norme in materia di età minima” al lavoro.
R. D. Congo: Aibi, concluso progetto per assistere 272 minori orfani o abbandonati a Goma e Kinshasa
Diocesi: Pistoia, al via le celebrazioni per San Jacopo. Stasera la processione presieduta da mons. Tardelli
El Salvador: secondo ong Sjh negli ultimi 3 anni almeno 427 persone sono morte nelle carceri, mentre il loro processo era ancora in corso
Tags: Agensir