È stato il primo ad annunciare la sua candidatura. Da indipendente, ecco chi è Carlo Tansi
Le nostre domande agli aspiranti-governatori: risponde Tansi
Federico Minniti
17 Gennaio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
È stato il primo ad annunciare la sua candidatura. Da indipendente, Carlo Tansi ha raggruppato tre liste a Cosenza, una a Catanzaro–Vibo–Crotone e Reggio Calabria.
Come si rilancia la Calabria? I programmi basati sulle grandi industrie hanno fallito sul piano occupazionale e hanno lasciato solo siti inquinati con costi enormi per le bonifiche. Per offrire possibilità concrete di lavoro dobbiamo valorizzare le nostre immense risorse paesaggistico–ambientali, culturali e storico–archeologiche, e bloccare tramite la loro corretta gestione, la fuga di braccia e cervelli. I nostri giovani sono in grado di sostituire, con le loro competenze, l’attuale casta politico–burocratica, rendendola efficiente, trasparente ed al servizio dei calabresi onesti, e favorendo così lo sviluppo eco– compatibile.
Infrastrutture, serve potersi «muovere» di più e meglio. In un territorio caratterizzato da elevati rischi naturali, con una orografia molto articolata, e da una posizione geografica marginale rispetto all’Europa continentale, vogliamo assumere come prioritario il diritto alla mobilità. Per farlo occorre affrontare tre grandi problemi: i servizi di trasporto pubblico e privato che salvaguardano solo gli interessi di casta; l’insufficienza dei trasporti su ferro e la mancanza di collegamenti tra gli aeroporti e il resto del territorio, potenziando gli scali di Reggio Calabria e Crotone e lo sfruttamento finora minimo delle idrovie: lacuna gravissima per una penisola con oltre 800 km di coste.
Welfare e Salute, c’è una strategia per uscire da questo pantano? Il nostro impegno sarà totale per dare finalmente concretezza al diritto alla salute che in Calabria è storicamente negato e da anni sottratto alle competenze del Governo Regionale e demandato a Commissari che, malgrado i “pieni poteri”, non hanno ottenuto risultati apprezzabili. L’attuale disorganizzazione favorisce le strutture sanitarie private, ma, per ben comprendere il problema, non si può ignorare che molto spesso i vertici politici regionali, di destra e di sinistra, sono gli stessi proprietari delle strutture sanitarie private.
Come si libera la Calabria dalla ‘ndrangheta e dalla corruzione? Per prima cosa occorre, liberare la nostra terra da quel potere politico–burocratico, affaristico, mafioso ed immorale che ne blocca ogni possibilità di sviluppo, cominciando dalla Cittadella Regionale e, a seguire, in tutti gli Enti pubblici. Per questo nel definire le nostre liste abbiamo selezionato candidati di specchiata e riconosciuta moralità, non solo documentata attraverso i casellari giudiziali, ma certificata sul campo attraverso la loro vita professionale e privata. Hanno aderito al nostro programma, persone della società civile che non avevano mai fatto attività politica diretta, pur essendo preparati, per competenza e passione, a misurarsi con i variegati problemi dell’amministrazione pubblica. Sono certo che, se otterremo il consenso dei calabresi, i nostri consiglieri saranno in grado di portare avanti al meglio il nostro programma.
Politiche 2022, tutti i risultati delle elezioni in Calabria: dai risultati delle liste agli eletti. Ecco come hanno votato i calabresi. In totale i parlamentari saranno 19, stravince il centrodestra.
Buona affermazione dei 5Stelle che sono il primo partito, in Calabria netta è l’affermazione del centrodestra. È questo il risultato che emerge dallo spoglio delle elezioni politiche svoltesi ieri.
La direttrice Istituto superiore di Formazione politico-sociale “Monsignor Antonio Lanza” analizza il valore della partecipazione. Seppur in un clima di incertezza, il voto rappresenta la massima espressione di adesione alla vita democratica del Paese.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.