Avvenire di Calabria

Leone XIV: a Chiesa Greco-Cattolica Ucraina, condividere la fede “apre orizzonti di speranza e pace”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il vostro pellegrinaggio è segno del desiderio di rinnovare la fede e di testimoniare la speranza che non delude”. Così Papa Leone XIV ha accolto oggi in Vaticano i fedeli della Chiesa Greco-cattolica ucraina, giunti a Roma in occasione dell’Anno giubilare. Accanto a Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, Arcivescovo Maggiore di Kyiv-Halyč, erano presenti vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e numerosi laici.
Il Pontefice ha ricordato il significato spirituale del pellegrinaggio a Roma, “simbolo di un cammino quotidiano proteso verso l’eternità”, e ha espresso la propria vicinanza alla martoriata Ucraina, alle famiglie colpite dalla guerra, ai prigionieri e alle vittime del conflitto. “Condivido il vostro dolore – ha detto – e affido al Signore i vostri desideri di pace e serenità”. Papa Leone ha riconosciuto la prova di fede che il popolo ucraino sta vivendo a causa della guerra: “Credere non significa avere tutte le risposte, ma fidarsi che Dio è con noi e che la vita vincerà contro la morte”. La figura della Vergine Maria, tanto cara agli ucraini, è stata indicata come modello di speranza: “Anche il vostro ‘sì’ può diventare strumento nelle mani di Dio per realizzare qualcosa di grande”. Infine, l’invito a camminare uniti, pastori e fedeli, con lo sguardo rivolto a Cristo e l’ncoraggiamento a condividere la fede con chi soffre, per “aprire nuovi orizzonti di pace”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: