Avvenire di Calabria

Leone XIV: ai rappresentanti delle altre Chiese e religioni, “promuovere sinodalità in campo ecumenico”, “oggi è tempo di dialogare e costruire ponti”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Consapevole che sinodalità ed ecumenismo sono strettamente collegati, desidero assicurare la mia intenzione di proseguire l’impegno di Papa Francesco nella promozione del carattere sinodale della Chiesa cattolica e nello sviluppo di forme nuove e concrete per una sempre più intensa sinodalità in campo ecumenico”. Lo ha annunciato il Papa, ricevendo in udienza i rappresentanti di altre Chiese e Comunità ecclesiali e di altre religioni convenuti a Roma per la celebrazione eucaristica di inizio del suo ministero petrino. “Come cristiani, siamo tutti chiamati a pregare e lavorare insieme per raggiungere passo dopo passo questa meta, che è e rimane opera dello Spirito Santo”, l’affermazione di fondo di Leone XIV: “Il nostro cammino comune può e deve essere inteso anche in un senso largo, che coinvolge tutti”. “Oggi è tempo di dialogare e di costruire ponti”, la tesi di Francesco, che si è detto “lieto e riconoscente per la presenza dei rappresentanti di altre tradizioni religiose, che condividono la ricerca di Dio e della sua volontà, che è sempre e solo volontà d’amore e di vita per gli uomini e le donne e per tutte le creature”. “Voi siete stati testimoni dei notevoli sforzi compiuti da Papa Francesco in favore del dialogo interreligioso”, le parole rivolte ai presenti: “Attraverso le sue parole e le sue azioni, ha aperto nuove prospettive di incontro, per promuovere la cultura del dialogo come via; la collaborazione comune come condotta; la conoscenza reciproca come metodo e criterio”, la citazione del Documento sulla fratellanza umana di Abu Dhabi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: