
Infanzia: 51 anni di Unicef Italia, Graziano (presidente) “bambini hanno più che mai bisogno del nostro sostegno”
Infanzia: 51 anni di Unicef Italia, Graziano (presidente) “bambini hanno più che mai bisogno del nostro sostegno”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Essere costruttori di ponti di integrazione tra le Americhe e la Penisola Iberica, lavorando per la giustizia ecologica, sociale e ambientale”. È l’invito del Papa, in un videomessaggio inviato ai rettori delle università di Nord, Sud, Centro America e della Penisola Iberica riuniti, da oggi fino al 24 maggio, presso la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro, per una riunione sinodale organizzata dalla Rete Universitaria per la Cura della Casa Comune con il sostegno della Pontificia Commissione per l’America Latina. “So che state per fare un lavoro sinodale di discernimento in preparazione alla Cop30”, afferma Leone XIV nel videomessaggio: “Rifletterete insieme su una possibile remissione del debito pubblico e del debito ecologico, una proposta che Papa Francesco aveva suggerito nel suo messaggio per la Giornata mondiale della pace. E in questo anno giubilare, un anno di speranza, questo messaggio è così importante”.
Fonte: AgensirInfanzia: 51 anni di Unicef Italia, Graziano (presidente) “bambini hanno più che mai bisogno del nostro sostegno”
Cure palliative: Vidas/Ipsos, il 43% di chi ha un familiare con demenza è il suo caregiver, nel 45% dei casi h24. Gravi le ricadute su famiglia, lavoro, salute mentale
Cure palliative: Vidas/Ipsos, solo una persona con demenza su tre le riceve e solo il 35% dei caregiver ci può contare
Tags: Agensir