Avvenire di Calabria

Leone XIV: alla Curia, “i papi passano, la Curia rimane”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“I Papi passano, la Curia rimane”. Lo ha detto il Papa, nel discorso rivolto agli Officiali della Curia Romana, ai dipendenti della Santa Sede, del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e del Vicariato di Roma, ricevuti oggi in udienza in Aula Paolo VI. “Questo vale in ogni Chiesa particolare, per le Curie vescovili. E vale anche per la Curia del Vescovo di Roma”, ha sottolineato Leone XIV: “La Curia è l’istituzione che custodisce e trasmette la memoria storica di una Chiesa, del ministero dei suoi Vescovi. Questo è molto importante. La memoria è un elemento essenziale in un organismo vivente. Non è solo rivolta al passato, ma nutre il presente e orienta al futuro. Senza memoria il cammino si smarrisce, perde il senso del percorso”. Per il Pontefice, “lavorare nella Curia Romana significa contribuire a tenere viva la memoria della Sede Apostolica, così che il ministero del Papa possa attuarsi nel migliore dei modi. E per analogia questo si può dire anche dei servizi dello Stato della Città del Vaticano”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: