Avvenire di Calabria

Leone XIV: “i poveri non sono un diversivo per la Chiesa”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“I poveri non sono un diversivo per la Chiesa, bensì i fratelli e le sorelle più amati, perché ognuno di loro, con la sua esistenza e anche con le parole e la sapienza di cui è portatore, provoca a toccare con mano la verità del Vangelo”. A ribadirlo è il Papa, che nel messaggio per la Giornata mondiale dei poveri, in programma il 16 novembre, ricorda che “i poveri sono al centro dell’intera opera pastorale”: “non solo del suo aspetto caritativo, ma ugualmente di ciò che la Chiesa celebra e annuncia”. “Dio ha assunto la loro povertà per renderci ricchi attraverso le loro voci, le loro storie, i loro volti”, la tesi di Leone XIV, secondo il quale “tutte le forme di povertà, nessuna esclusa, sono una chiamata a vivere con concretezza il Vangelo e a offrire segni efficaci di speranza. Questo è l’invito che giunge dalla celebrazione del Giubileo”. “Non è un caso che la Giornata mondiale dei poveri si celebri verso la fine di quest’anno di grazia”, osserva il Pontefice: “quando la Porta Santa sarà chiusa, dovremo custodire e trasmettere i doni divini che sono stati riversati nelle nostre mani lungo un intero anno di preghiera, conversione e testimonianza”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: