Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“È un uomo di Dio, di profonda preghiera, che vive il sacerdozio come servizio alla Chiesa e al popolo”. A parlare è mons. Luis Marín de San Martín, sottosegretario del Sinodo dei Vescovi, in un’intervista al Sir nel giorno in cui Papa Leone XIV celebra i 43 anni di ordinazione sacerdotale. “Vive l’eucaristia con intensità, al centro della sua vita – racconta –. Il suo sacerdozio è vissuto come disponibilità e amore per la Chiesa, legato a Cristo nella dimensione agostiniana del ‘Cristo totale’”. Mons. Marín evidenzia “una spiritualità incarnata” e una “comunità vissuta come fraternità concreta”. L’impronta agostiniana si riflette anche nello stile di governo: “Lavora in équipe, ascolta, decide con responsabilità”. La sinodalità è “dimensione costitutiva della Chiesa”, non uno slogan, e si traduce in corresponsabilità e ascolto. “Papa Leone – aggiunge – è un pontefice nel senso più profondo: costruttore di ponti, capace di unire e valorizzare le differenze nella carità”.
Fonte: Agensir